Ogni anno, quando le foglie iniziano a cadere e l’aria diventa più fredda, l’atmosfera magica di Halloween prende forma, avvolgendo strade, negozi e persino il mondo digitale con un velo di mistero e divertimento.
Questa festa, con le sue tradizioni e le sue storie che affascinano grandi e piccini, rappresenta un’ottima opportunità per le aziende che desiderano aumentare la loro visibilità e i loro ricavi.
Nel marasma di strategie digitali e tecniche commerciali, riuscire a capire quale sia la strada giusta potrebbe non essere così immediato.
Per questo abbiamo deciso di scrivere una guida che ti permetterà di avere ben chiaro un possibile scenario ideale e prendere qualche spunto utile per realizzare la tua strategia di marketing efficace e vincente.
Sei pronto a scoprire come rendere il tuo Halloween mostruosamente strategico?
- Social media
- Email marketing
- Extra tips
1. Social media
Che tu possieda un negozio, un’azienda, un e-commerce o un’attività nel mondo della ristorazione, i Social Media sono uno dei mezzi di comunicazione più efficaci per promuovere i tuoi prodotti e i tuoi servizi al pubblico dei tuoi clienti e potenziali clienti.
La qualità dei contenuti, grafici o video che siano, e una comunicazione in linea con il tuo tono di voce sono elementi fondamentali di cui è bene tenere conto anche quando si lavora a strategie legate a festività particolari: se solitamente utilizzi un linguaggio più formale o più sofisticato, tienilo bene a mente e comportati di conseguenza, per far sì che le tue promozioni possano essere ancora più efficaci.
Ma vediamo assieme, nello specifico, alcune delle cose che potresti fare:
- Scrivere dei copy divertenti, sfruttando giochi di parole a tema: è un ottimo modo per catturare l’attenzione degli utenti, spiccando nel mare di contenuti che affollano tutte le piattaforme;
- Puntare sui contenuti “how to”, in modo da spiegare passo passo come nascono i tuoi prodotti;
- Raccontare il dietro le quinte del tuo lavoro di preparazione al grande momento, per coinvolgere gli utenti e incuriosirli e al tempo stesso creare un senso di vicinanza e familiarità con il tuo quotidiano;
- Utilizzare quiz e sondaggi per incoraggiare l’engagement e rafforzare il senso di appartenenza alla tua community. Contest e challenge, in questo senso, sono delle valide opzioni che possono essere considerate per lo stesso motivo;
- Creare dei codici sconto e organizzare flash sale dedicate ad Halloween.
Le potenzialità sono infinite: dai libero sfogo alle tecniche commerciali più paurose!
2. Email marketing
Tieni sempre a mente che sì, è importante cercare sempre nuovi potenziali clienti, ma i numeri parlano chiaro e ci dicono che acquisirne uno nuovo è 6-7 volte più costoso e faticoso di quanto non lo sia mantenerne uno già esistente.
Perciò ricorda di coccolare quelli che già hai il più possibile e sfrutta la tua content strategy per garantire sconti esclusivi, coupon personalizzati ed esperienze d’acquisto su misura, basandoti sulle loro abitudini d’acquisto.
L’email marketing, in questo senso, è uno degli strumenti che meglio si prestano per instaurare una comunicazione 1:1 con la tua client-base già consolidata, proponendo loro offerte esclusive, personalizzate e, va da sé, disponibili per un range temporale limitato.
In occasione di Halloween potresti quindi valutare di creare un template grafico accattivante e in tema, per valorizzare i tuoi messaggi e le tue promozioni. Anche in questo caso, scegli un oggetto d’impatto, sfrutta giochi di parole e riferimenti a questa giornata e lavora in modo tale che la tua comunicazione sia sempre immediata e diretta.
3. Extra tips
- Organizzati per tempo con la pianificazione della tua strategia, non ridurti all’ultimo;
- Ricordati sempre che ogni attività è diversa dalle altre, la tua strategia deve essere in linea con il tuo business e la tua comunicazione: non snaturare quanto hai impostato fino ad adesso per realizzare dei contenuti che non sono coerenti con la tua identità!
- Fare dei test può aiutarti a capire quale sia la strada migliore per farti raggiungere un risultato eccellente senza andare fuori strada. Sperimenta, gioca con la creatività e la fantasia, esplora direzioni diverse e poi valuta quella più adatta a te e al tuo brand.
Se invece hai paura di sbagliare o non ti senti sicuro sulle azioni da intraprendere, affidati al nostro team di professionisti della comunicazione: insieme creeremo la strategia di Halloween ideale, sviluppata in base alla tua identità e alle tue esigenze, per far crescere il tuo business nel modo più efficace possibile!