Qual è il miglior CMS per la vendita online?

Il settore delle vendite online è uno dei settori che gode di maggior salute all’interno del panorama digitale: questo è sicuramente il momento giusto per tentare il successo sul web tramite e-commerce utilizzando il miglior CMS.

Purtroppo, posizionare un buon e-commerce sulla rete non è mai un’azione del tutto casuale. Servono tempo, investimento di risorse e budget (più alto è, maggiori sono le possibilità di rendita).

Non sottovalutiamo, inoltre, un fattore importante: la scelta dello strumento giusto fa indugiare la maggior parte degli investitori, che si arenano ancora prima di far partire un progetto.

Prima di avviare questo tipo di attività è necessario valutare se si hanno o meno le motivazioni giuste per farlo:

  • Quali obiettivi voglio raggiungere con il mio e-commerce?
  • Quale strategie voglio adottare per raggiungere il mio obbiettivo?
  • Quali risorse ho a disposizione?

Una volta stabilite le basi sulla quale cominciare a lavorare, siamo pronti per lo step successivo: definire le basi tecniche del nostro e-commerce.

Persona che usa un tablet con computer portatile sullo sfondo
Persona che usa un tablet con computer portatile sullo sfondo

Cos’è un CMS?

Oggi gli e-commerce sono entrati a far parte a pieno regime della nostra vita di tutti i giorni: dagli articoli di arredamento, all’elettronica, ai viaggi, sul web si può acquistare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento della giornata, da qualsiasi dispositivo.

Le vendite non sarebbero tuttavia possibili se non esistesse un sistema funzionale per permettere al venditore di dialogare col compratore in maniera chiara e semplice.

Per questo sono nati i Content Management System, più comunemente detti CMS, ovvero sistemi di gestione dei contenuti che spesso si rivelano come un importante fattore di successo per i blog e anche per i siti web aziendali e professionali.

Ed è grazie all’avvento di questo strumento che molte aziende, grandi o piccole che siano, si sono affacciate al mondo del web, ritagliandosi una fetta di mercato sempre più grossa.

CMS proprietario VS CMS open source

Ogni specifica esigenza prevede strumenti diversi per ottenere il risultato desiderato ed è evidente che la qualità del risultato è determinato dalla tipologia di prodotto venduto.

Esistono due tipologie di CMS e-commerce sulla quale poter far nascere e crescere le proprie vendite online, in base a quali sono le proprie necessità:

  • CMS proprietario – sviluppato internamente dalla web agency, in grado di trasformare le tue necessità in realtà;
  • CMS open source – presenta al suo interno diverse funzionalità, sviluppato da una miriade di sviluppatori diversi, solitamente parte con un template base da personalizzare e ottimizzare.

Il miglior CMS open source per l’e-commerce

La piattaforma alla quale ci si affida deve fornire vantaggi concreti in termini di navigazione, interazione e funzionalità, oltre a essere la soluzione migliore per la propria attività.

Ogni mercato ha le proprie necessità e ogni necessità merita il giusto strumento con il quale lavorare e, al giorno d’oggi, sono diverse le soluzioni entro la quale scegliere.

Qui sotto illustreremo i principali CMS per la vendita in base alle principali funzionalità:

Woocommerce

Integrato con WordPress stesso, è particolarmente indicato se si vuole mantenere lo stesso stile sia per il sito web che per la parte shop.

Indicato per le aziende che gestiscono un numero limitato di categorie, ma che allo stesso tempo vogliono sfruttare una moltitudine di plug-in diversi (zoom foto, gestione campi, info addizionali, ecc).

PrestaShop

Presenta molte potenzialità grafiche. Il pacchetto base non integra al suo interno i plug-in, che devono essere implementati a parte. PrestaShop è in grado di identificare il luogo di provenienza dei visitatori e di adattare automaticamente la lingua. Inoltre, al suo interno sono già compresi metodi di pagamento default (Cartasì, Nexi, ecc..)

Cs-cart

L’unica soluzione non open source, non per questo carente di funzionalità. Oltre 70 metodi di pagamento consentiti e 8 metodi di spedizione, oltre a integrazione con newsletter e alta personalizzazione.

Realizzazione e-commerce e siti web professionali

Decidere non è mai semplice, ma affidandosi a un agenzia, sarà più semplice intraprendere la via giusta e vedere le proprie vendite aumentare in maniera esponenziale. Contatteci per maggiori informazioni: